L’incontro del tutto speciale tra le acque salate dell’Adriatico e quelle dolci del Po dà origine non solo a paesaggi meravigliosi, ma a un fenomeno unico e irripetibile: le saline di Cervia, ingresso meridionale del Parco del Delta del Po. Qui nasce il prezioso sale rosa, delizia della cucina italiana, amato e apprezzato in tutto il mondo. La salina, situata nel comune di Cervia, è composta da oltre 50 bacini, circondati da un canale di 16 chilometri. Se vuoi scoprire come si estraeva un tempo il prezioso alimento visita la Salina Camillone, parte del Museo del Sale “MuSa” (che non puoi perdere): in questi bacini la raccolta avviene ancora a mano, attraverso quello che è diventato un vero e proprio rito, la cavadura. Tra le dune di sale, il cui tipico colore rosa deriva dalla presenza dell’alga dunaliella, il paesaggio è bellissimo e surreale. Il modo più affascinante per apprezzarlo potrebbe essere uno stimolante giro in canoa tra i canali, un’esperienza incredibile che non potrai dimenticare. Per info: www.salinadicervia.it